Percorsi formativi
I nostri percorsi formativi sono progettati per chi desidera investire nella propria crescita, sia personale che professionale. Attraverso corsi strutturati e condotti da esperti, offriamo opportunità per acquisire nuove competenze e aggiornare le proprie conoscenze. Lavoriamo con aziende, enti e privati per creare percorsi formativi su misura, per l’apprendimento permanente e l’aggiornamento professionale, valorizzando l'unicità di ogni partecipante.
I percorsi formativi sono erogati in sede o in modalità mista frontale e e-learning. Utilizziamo metodologie interattive e cooperative per valorizzare, nell’ambito del percorso formativo, il lavoro di gruppo e le potenzialità uniche e distintive di ciascun partecipante.
Italiano L2
Che cos’è l’Italiano L2
Italiano L2 è il percorso di apprendimento linguistico pensato per chi vive in Italia, chi è arrivato da poco, chi vuole integrarsi, lavorare, studiare o semplicemente comunicare con maggiore sicurezza in italiano. È un percorso che tiene conto della lingua madre (L1), delle esperienze quotidiane e della necessità di utilizzare l’italiano in situazioni reali, non solo scolastiche.
A chi si rivolge
  • Ad adulti e giovani con background linguistici diversi, con livelli di competenza iniziale da A0 fino a B2/C1
  • A chi ha bisogno dell’italiano “di tutti i giorni”: per lavorare, socializzare, usare i servizi della città, studiare
  • A chi cerca un corso flessibile che tenga conto dei propri tempi, della propria lingua madre e delle proprie esperienze
Parla italiano, vivi l’Italia!
Livelli A0-A1
Prime competenze orali e comprensione, vocabolario di base, abilità di comunicazione immediata (saluti, chiedere informazioni, orientarsi).
Livelli A2-B1
Sviluppo del parlato, lettura e produzione scritta semplici, capacità di partecipare in modo più autonomo alla vita quotidiana e lavorativa.
Livelli B2-C1
Consolidamento grammaticale, capacità di argomentare, discutere, comprendere testi complessi, uso formale e quotidiano, preparazione agli esami di certificazione.
Competenze digitali
Potenzia la tua competenza digitale con un corso mirato all’uso consapevole e avanzato delle tecnologie. Affronterai temi come sicurezza informatica, produttività digitale, strumenti collaborativi online e alfabetizzazione digitale per l’educazione e il lavoro. Ideale per cittadini e professionisti che vogliono sentirsi efficaci nel mondo digitale.
Comunicazione empatica
Coltiva la comunicazione empatica per costruire relazioni autentiche e collaborative. Attraverso tecniche di ascolto attivo, linguaggio empatico e comunicazione assertiva, imparerai a comunicare con empatia in contesti professionali e relazionali, favorendo collaborazione, comprensione e benessere collettivo.
Competenze socio-emotive
Il percorso di competenze socio-emotive sviluppa intelligenza emotiva, resilienza ed equilibrio interpersonale. Grazie a esercizi di autoregolazione, consapevolezza emotiva, stress management e lavoro di gruppo, potrai gestire conflitti, potenziare la collaborazione e migliorare il benessere tuo e degli altri.
Le competenze su cui lavoriamo
Competenza multilinguistica
La capacità di usare diverse lingue per la comunicazione, in modo appropriato ed efficace, sia per scopi personali che professionali.
Competenza digitale
L'uso sicuro, critico e responsabile delle tecnologie digitali per l'apprendimento, il lavoro e la partecipazione alla società.
Competenza in materia di cittadinanza
La capacità di agire come cittadino responsabile e di partecipare pienamente alla vita civica, sociale e politica.
Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
La capacità di riflettere su sé stessi, gestire il proprio tempo, le proprie emozioni e lo stress. Include anche la capacità di gestire il proprio apprendimento e la propria carriera, sia a livello individuale che in gruppo.
Competenza imprenditoriale
La capacità di agire sulla base di idee e opportunità, e di trasformarle in valore per gli altri. Include la creatività, il pensiero critico, la pianificazione e la gestione dei progetti.
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
La comprensione e il rispetto di come le idee e i significati vengono espressi in varie culture attraverso l'arte, la letteratura e altre forme culturali.
Contattaci
Siamo qui per te. Se desideri maggiori informazioni sui nostri percorsi formativi, sui progetti educativi o se hai una proposta di collaborazione, non esitare a scriverci. Inviaci una email o contattaci ai riferimenti indicati. Saremo felici di conoscerti, ascoltarti ed esplorare insieme nuove opportunità!
Email
Per informazioni generali o richieste particolari scrivi a: info@eleyka.it
Telefono
Se preferisci parlare con noi o scriverci un messaggio: +39 349 4355533
Facebook
Per aggiornamenti sulle attività seguici su Facebook
Instagram
Per vedere cosa facciamo seguici su Instagram
Non vediamo l'ora di sentirti e di scoprire come possiamo potenziare le tue opportunità.

Il tuo feedback è prezioso per noi! Ci impegniamo a rispondere a tutte le richieste nel più breve tempo possibile.
Eleyka APS
Via Leinì 5 Torino
info@eleyka.it
CF: 94071980018
Chi siamo
  • Cookie Policy