Laboratori
I nostri laboratori sono spazi in cui esprimere emozioni e creatività, luoghi di crescita e di riscoperta di sé. Attraverso diverse discipline, come il counseling, l'arte, la scrittura, la lettura, i partecipanti sono invitati a esplorare la propria identità e a comunicare le proprie emozioni in modo autentico. Questi laboratori non richiedono abilità pregresse, ma la voglia di mettersi in gioco e di celebrare la diversità come una risorsa preziosa. Sono un'occasione per liberare il proprio potenziale e trovare la propria voce.
Laboratorio di lettura ad alta voce
Durante gli incontri i partecipanti prendono visione dei volumi illustrati presenti nella bibliografia e suddivisi per le fasce d'età 0-3 anni e 3-6 anni. Ogni libro viene analizzato per evidenziarne la funzione in un laboratorio di lettura ad alta voce, ponendo particolare attenzione alle illustrazioni, al tipo di storia e alla struttura del testo. I partecipanti ricevono indicazioni tecniche sulle modalità di organizzazione di un laboratorio di lettura: l'accoglienza dei bambini, l'arredamento dello spazio anche attraverso l'utilizzo dei libri, l'importanza della scelta dei testi a seconda delle fasce d'età, i tempi e i modi di lettura, l'inizio e la conclusione di un laboratorio…
Laboratorio di lettura animata per anziani
Finalizzato alla valorizzazione della memoria individuale e collettiva
L’attività cognitiva basata sulle letture suscita, in generale, nei partecipanti risposte non solo a livello intellettivo, ma anche nell’ambito della sfera emotiva, affettiva e relazionale.
A tal proposito, il laboratorio avrà valenza sia individuale che di gruppo, a seconda delle esigenze/interessi dei partecipanti, stabilite nell’ambito di un primo incontro conoscitivo.
Laboratorio di lettura animata per bambini
La lettura ad alta voce offre al bambino la possibilità di crescere, emozionarsi e sognare. Il bambino ascolta e osserva le parole e le immagini di una storia che pian piano si sviluppa e unisce il lettore e il bambino in un comune mondo immaginario.
Il punto di partenza è il libro, ma la voce che lo legge deve avere la capacità di far scoprire, a chi ascolta, un mondo "altro" in cui perdersi e ritrovarsi, in un viaggio all'insegna del piacere di leggere.
"La voce della madre, del padre (del maestro) ha una funzione insostituibile. Tutti obbediamo a questa legge, senza saperlo, quando raccontiamo una favola al bambino che ancora non sa leggere..." Gianni Rodari.
Questo è lo spirito che anima un laboratorio ideale: un adulto lettore e un bambino che insieme condividono esperienze ed emozioni compiendo un percorso formativo e culturale capace di interessare entrambi, rafforzando sia le competenze che il legame emozionale.
Un libro in scena
Laboratorio di invito alla drammatizzazione
A partire da giochi di animazione e improvvisazione teatrale ed esercizi di espressione corporea proposti dal conduttore, il laboratorio si propone di avvicinare i ragazzi a quel saper fare che permetta loro di sviluppare l'iniziativa personale, la creatività individuale e la capacità di imparare a gestire le dinamiche di gruppo.
In questo contesto la messa in scena conclusiva rappresenta non un obiettivo, bensì una fase, molto gratificante, del lavoro. La gratificazione nel processo educativo è infatti un elemento di fondamentale importanza: è nel momento della rappresentazione che si comprende la differenza tra spontaneità espressiva e produzione di un'opera.
Disciplina e rigore non escludono il divertimento.
Contattaci
Siamo qui per te. Se desideri maggiori informazioni sui nostri percorsi formativi, sui progetti educativi o se hai una proposta di collaborazione, non esitare a scriverci. Inviaci una email o contattaci ai riferimenti indicati. Saremo felici di conoscerti, ascoltarti ed esplorare insieme nuove opportunità!
Email
Per informazioni generali o richieste particolari scrivi a: info@eleyka.it
Telefono
Se preferisci parlare con noi o scriverci un messaggio: +39 349 4355533
Facebook
Per aggiornamenti sulle attività seguici su Facebook
Instagram
Per vedere cosa facciamo seguici su Instagram

Il tuo feedback è prezioso per noi! Ci impegniamo a rispondere a tutte le richieste nel più breve tempo possibile.
Chi siamo
  • Cookie Policy